Tutte le tipologie di massaggio e le parti del corpo interessate, design moderno e gestione automatizzata dei trattamenti
Dopo una giornata dinamica e stressante non c'è nulla di meglio che recuperare le energie fisiche e mentali in un comodo e rilassante massaggio rigenerante, leggendo a un bel libro o davanti alla tv.
Questa bella idea però non deve rimanere solo un sogno e può facilmente diventare realtà grazie ad una semplice poltrona massaggiante: un accessorio moderno e funzionale che con i suoi servizi vi aiuterà a mantenere un tono rilassato e un attitudine positiva durante le ore che trascorrerete a casa.
Non solo, queste poltrone sono caratterizzate da un moderno design che donerà un aspetto eccellente ai vostri ambienti domestici contribuendo a donare un certo senso di benessere ad una semplice vista.
Le caratteristiche di una poltrona massaggiante sono piuttosto varie, e a seconda del modello scelto potrete lasciarvi coccolare tra diverse tipologie di trattamento, che comprendono Shiatsu e molte altre discipline orientali che possono essere impostate per concentrarsi su diverse aree del vostro corpo.
Sono poi disponibili diverse tipologie di programmi di massaggio, regolabili tra relax e salute, per trovare sempre la risposta efficace ai vostri bisogni del momento.
Da un punto di vista strutturale queste poltrone massaggianti possono offrire il massimo del confort per aiutarvi e supportarvi in ogni movimento o in caso di difficoltà motorie.
Sono inoltre spesso dotate di pratico telecomando wireless, per gestire ogni movimento nella massima praticità, e di schienale e poggiapiedi regolabili automaticamente.
La poltrona da massaggio è comparsa per la prima volta nel mercato verso la fine degli anni 80: destinata inizialmente a simulare i movimenti e le tecniche di massaggiatore vero e proprio, il suo obiettivo era quello di alleviare lo stress, la tensione e i dolori articolari.
Sebbene questo dispositivo fosse ritenuto inizialmente un accessorio dastinato esclusivamente a famiglie benestanti, dopo circa 10 anni di sviluppo tecnologico e modulare, l'interesse per questi accessori è aumentato vertiginosamente, spingendo i produttori a investire nella ricerca e nella progettazione di modelli più efficaci e adatti ad ogni esigenza.